top of page

Firenze: Il Prefetto accoglie il ricorso e annulla la sanzione. L'autovelox è privo di debita omologazione.

  • Immagine del redattore: AltVelox
    AltVelox
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Arriva questa bella notizia poche ore dopo il nostro articolo dove avevamo annunciato alcune denunce querele per quattro prefetti che hanno respinto i ricorsi di nostri associati negando di fatto l'obbligo di omologazione e disconoscendo implicitamente le pronunce della Cassazione. Il Prefetto di Firenze disallineandosi dalle disposizioni del Ministero dell'Interno e citando la Cassazione n.10505/2024 ha invece accolto l'opposizione annullando la sanzione emessa.

Un autovelox sulla FI PI LI e il Prefetto di Firenze
Un autovelox sulla FI PI LI e il Prefetto di Firenze S.E. FERRANDINO Dr.ssa Francesca

La Polizia Locale della Città Metropolitana di Firenze aveva contestato alla ditta (OMISSIS) la violazione dell'art.142/8 CdS per avere superato di 19,25 Km/h il limite della super strada FI PI LI in Lastra a Signa al Km.12+310 direzione Pisa Livorno.


L'infrazione presunta e supposta era stata rilevata da AUTOVELOX 106 matricola CPU958093 meramente approvato dal MIT e privo di debita omologazione ex art. 142 co.6 CdS. Invero nel verbale contestato la Polizia Locale non aveva neppure fatto menzione del verbale di corretta funzionalità obbligatorio dal DM 282/17 e che deve essere redatto ad ogni utilizzo del rilevatore.


Decreto Prefetto di Firenze
Decreto Prefetto di Firenze

Comunque sia a differenza del vicino Prefetto di Livorno da noi denunciato, quello di Firenze ha accolto e annullato la sanzione scrivendo: "...CONSIDERATO che dall'istruttoria emergono elementi giustificativi tali da consentire la conseguente improcedibilità dell'accertamento sanzionatorio; CONSIDERATO che lo strumento di rilevamento non risulta allo stato Omologato ai sensi degli artt. 45 comma 6 e 142 comma 6 del C.d.S. conformemente a quanto sancito con Ordinanza della Suprema Corte di Cassazione n° 10505/2024 del 18 Aprile 2024; VISTI gli artt. 203 e 204 del codice della strada (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni e integrazioni); VISTO il provvedimento prot. n. 186859 del 31 ottobre 2024, con il quale il Prefetto ha conferito l'incarico di dirigente dell'Area III in reggenza al Vice Prefetto Vittoria Messere; DISPONE l'archiviazione del verbale di accertamento sanzionatorio in premessa, per le motivazioni summenzionate. Firenze, 13/01/2025 IL DIRIGENTE Area III Il Viceprefetto Dott.ssa Vittoria Messere".



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page