top of page

SICUREZZA STRADALE. MA QUANTO SONO SICURE LE NOSTRE STRADE?

  • Immagine del redattore: AltVelox
    AltVelox
  • 25 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

I PREFETTI VENGONO SUBISSATI DI RICHIESTE DA PARTE DEI SINDACI... ACCADE UN INCIDENTE E SUBITO SI RISOLVE TUTTO CHIEDENDO L'AUTOVELOX, MA PRIMA DI PENSARE ALL'AUTOVELOX SI PENSA ALLA SICUREZZA DELLE STRADE?

Nella foto sopra pubblicata vediamo un tratto di strada in curva, dove poche settimana fa si è registrato un incidente mortale, causato dalla fuoriuscita autonoma di una auto che si è poi fermata sul PERICOLOSO "fossato" in erba al fianco della carreggiata.


In questo caso, avevamo preso una netta di posizione in contrasto col sindaco, che immediatamente si era affrettato a dichiarare pubblicamente che serviva un autovelox, mentre secondo noi invece, servirebbe urgentemente un guardrail omologato !!!


8 febbraio 2023, il Prefetto di Belluno dichiara al Corriere delle Alpi: "Incidenti in aumento a Belluno, colpa della velocità, ora nuovi autovelox e maggiori controlli". nel 2022 ci sono stati 652 incidenti con 13 morti e 459 feriti i sindaci chiedono di installare piu autovelox."


Intanto almeno uno dei 13 morti indicati nel report, forse poteva salvarsi se ci fosse stato un guard rail omologato che avesse impedito alla sua auto di schiantarsi sul fossato.


Non mettiamo in dubbio vi siano automobilisti sconsiderati che corrono e che debbono essere sanzionati, ma la prevenzione non si fa con gli autovelox, NESSUNA MENZIONE SULLA SICUREZZA DELLE STRADE, SUGLI INVESTIMENTI PER IL MIGLIRAMENTO DELLE STRADE, L'AUTOVELOX E' LO STRUMENTO PERFETTO PER AVERE LA COSCENZA APPOSTO E LE CASSE PIENE.


IL CODICE DELLA STRADA, prescrive chiaramente gli obblighi in capo alle Amministrazioni Pubbliche e ai Gestori delle Strade per quanto concerne la manutenzione ma sopratutto sulla loro messa in sicurezza per prevenire gli incidenti e contestuali drammi. MA QUESTO VIENE FATTO?


L'artolo 36 del Codice della Strada, obbliga i Comuni a redigere il piano urbano del traffico e della viabilità extra urbana, ma se chiediamo alle Amministrazioni questo documento, per altro essenziale per richiedere un autovelox fisso, nessuna o pochissime sanno di cosa si parli e se lo sanno non lo hanno redatto.


Ed allora subentra o dovrebbe intervenire IL CODICE PENALE che all'articolo 673 cita testualmente: "Chiunque omette di collocare i segnali o i ripari prescritti dalla legge o dall'Autorità per impedire pericoli alle persone in un luogo di pubblico transito, ovvero rimuove i segnali o i ripari suddetti, o spegne i fanali collocati come segnali, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a cinquecentosedici euro. Alla stessa pena soggiace chi rimuove apparecchi o segnali diversi da quelli indicati nella disposizione precedente e destinati a un servizio pubblico o di pubblica necessità, ovvero spegne i fanali della pubblica illuminazione".

Video Credit #LeIene

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page